Raccolta documenti telematici e fisici per controllo correttezza formale e riordino, prima della consegna degli stessi al commercialista:
- accesso cassetto fiscale per prelevamento documenti fiscali arrivati e inviati tramite SDI o PEC;
- documenti fiscali non elettronici (lettere vettura, ddt, documenti doganali, note spese, ricevute fiscali, ricevute professionisti forfait, pagamenti assicurazioni, eccetera);
- documenti fiscali relativi al personale dipendente
Controllo coerenza tra ordini (contratti, ordini singoli, copie mail con accordi, note relative a ordini informali, eccetera), documenti di consegna e fatture; controllo rispetto ai termini contrattuali da parte di fornitori di servizi (non somministrazioni e appalti)
Contabilità partita doppia parallela al commercialista:
- aggiornata ogni 15 giorni per quanto riguarda i conti non movimentati finanziariamente (costi e ricavi);
- aggiornata il prima possibile per le scadenze di clienti e fornitori (compatibilmente con le notizie fornite dall’azienda, a esempio e non a titolo esaustivo: la stampa degli estratti conto bancari, postali)
Scadenzario imposte, tasse e contributi:
- avviso scadenza in tempi utili (da concordare), anche compatibilmente alle esigenze dell’azienda (che potrebbe preferire attendere l’ultimo giorno utile alla registrazione di un acquisto per lo scarico dell’IVA)
Scadenzario imposte, tasse e contributi:
- avviso scadenza in tempi utili (da concordare), anche compatibilmente alle esigenze dell’azienda (che potrebbe preferire attendere l’ultimo giorno utile alla registrazione di un acquisto per lo scarico dell’IVA)